Un altro grande Maestro del passato per colorire ancor più l’arcobaleno delle grandi figure che alle bande musicali hanno donato una intera vita. Non…
-
-
IN TRE COMUNI DELLA PROVINCIA DI LECCE SI STUDIA MUSICA, SI IMPARA UNO STRUMENTO E SOPRATTUTTO SI INTEGRANO IN UNA BANDA MUSICALE DISABILI, MIGRANTI E DONNE EMARGINATE. L’iniziativa in primo piano a Tiggiano, Tricase e Gagliano Del Capo.
by MimmoUn’inizitiva che non passa inosservata. Progetto tra i pochi in Italia che vede coinvolti ragazzi ed adulti che possono finalmente cementare amicizie con contorno…
-
REGIONE PUGLIA – IN DIRITTURA D’ARRIVO L’APPROVAZIONE DI UNA LEGGE A SUPPORTO DELLE BANDE MUSICALI. Il varo della Legge Regionale Pugliese atteso a breve scadenza. L’impegno del consigliere regionale Donato Metallo e della Commissione Consiliare del ramo Cultura della Regione Puglia
by MimmoLa sesta commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta dal consigliere regionale Donato Metallo, la scorsa settimana, ha approvato all’unanimità la proposta di Legge per…
-
I CONCORSI INTERNAZIONALI DI COMPOSIZIONE ED ESECUZIONE MUSICALE DI TORGIANO (PERUGIA), DEDICATI AL GRANDE CLARINETTISTA CIRO SCARPONI, SARANNO PATROCINATI E SOSTENUTI DALL’A.N.B.I.M.A.
by MimmoSaranno patrocinati e sostenuti dall’Associazione Nazionale della Bande Italiane Musicali Autonome i concorsi di composizione ed esecuzione musicale organizzati dall’associazione musicale “Ciro Scarponi” di…
-
L’ORCHESTRA DI FIATI “FEDERICO II” FESTEGGIA IL PRIMO ANNO DI VITA. Con una prova aperta-concerto presso il teatro comunale di Leverano (Lecce). Sul palco l’organico al completo di cui è direttore artistico Paolo Martina, formato da musicisti delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. In programma musiche di Fucik, Puccini, Sonntag, Abbate, Orsomando
by MimmoL’orchestra di fiati “Federico II” festeggia il primo anno di vita. La prima candelina la spegnerà domenica prossima 19 febbraio alle ore 9,30 presso…
-
GIOVANNI ORSOMANDO MAESTRO DI BANDA, COMPOSITORE E INSEGNANTE DI STRUMENTAZIONE. UNO DEI NOMI STORICI PER LE BANDE MUSICALI ITALIANE.
by MimmoUn altro grande Maestro del passato che ha lasciato il segno nel mondo bandistico è stato Giovanni Orsomando. Le sue notissime marce sinfoniche ancora…
-
ANCHE PER I MUSICISTI C’E’ IL GIORNO DELLA MEMORIA. RICORDIAMO LA BANDA FEMMINILE DI AUSCHWITZ
by Mimmo-<“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”>-. Partendo dalla citazione di Primo Levi (1919-1987), vogliamo ricordare anche noi le vittime dell’Olocausto. Lo facciamo nella…
-
NASCE UN POEMA SINFONICO DEDICATO A SAN SEBASTIANO. SARA’ PRESENTATO IL 20 GENNAIO A RACALE (Lecce) AUTORE IL MAESTRO PAOLO ADDESSO
by MimmoSAN SEBASTIANO PATRONO DI RACALE E SALVITELLE. OMAGGIO AL MARTIRE MORTO TRAFITTO DA CENTINAIA DI STRALI PERCHE’ SOSTENEVA LA FEDE CRISTIANA AI TEMPI DI…
-
Alla riscoperta del repertorio bandistico sconosciuto. A Bagheria (Palermo) musiche per banda di vari autori con l’Unione Bandisti Madoniti. IL 175° ANNIVERSARIO DELLA PRESENTAZIONE DEL SAX IN ITALIA, SARA’ CELEBRATO A BAGHERIA CON L’ESECUZIONE DEL “Concerto per Saxofono Contralto in Mib” composto da Ermanno Picchi
by MimmoUn nuovo anno muove i primi passi. Le note e le sinfonie natalizie che hanno allietato le recenti festività, lasciano perciò spazio a nuovi…
-
A MAGGIO 2023 LA 22^ EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE PER BANDA “LA BACCHETTA D’ORO”. Voci di banda sarà media-partner
by MimmoIl concorso internazionale per banda “La Bacchetta d’Oro” di Frosinone taglia il traguardo della 22^ edizione. La competizione, che nel 2022 non si è…
-
-
LA FILARMONICA “GIOACCHINO ROSSINI” DI FIRENZE PRESENTA IL GRAN CONCERTO DI NATALE CHE SI TERRA’ L’11 Dicembre A SCANDICCI (FIRENZE). In programma musiche di Reed, Limiti, Isola, Mogol, David, Hoffman, Linvingstone, Alvarez, Lovland, Graham, Calabrese, Rossi, Netti, De Haan, Gershwin, Feliciano
by MimmoIl Natale è ormai alle porte. Le piazze e le vie cittadine si impreziosiscono di luci e colori che scaldano il cuore e rallegrano…
-
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE BANDE MUSICALI AUTONOME HA FESTEGGIATO LA PATRONA DEI MUSICISTI SANTA CECILIA A MESSINA CITTA’ PRIMATISTA PER PRESENZA DI BANDE, BEN 11. Oltre trecento musicisti hanno sfilato per le vie del centro della città peloritana. L’Arcivescovo Giovanni Accolla ha benedetto il nuovo gonfalone dell’Anbima e celebrato una messa solenne in Duomo
by MimmoDomenica 20 novembre l’associazione nazionale delle bande autonome ha celebrato la festa della patrona della musica, dei musicisti e dei cantanti, Santa Cecilia, nella…
-
STORIE DI BANDE ANCHE AL FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO DI LECCE. In primo piano il film-documentario “Iazz Bann” che racconta uno spaccato del mondo bandistico pugliese di settant’anni fa e le vicende di una scuola di musica, quella di Ruvo Di Puglia (Bari) che ha sfornato innumerevoli talenti musicali.
by Mimmostorici jazzisti di Ruvo (Bari)Storie di bande musicali anche al Festival del Cinema Europeo che si svolge a Lecce dal 12 al 19 novembre.…
-
SI CHIUDE LA STORIA DEL GRANDE MAESTRO CARMELO PREITE. Volle essere sepolto in piena terra e senza iscrizioni sulla tomba circondata da semplici fiorellini
by MimmoCi avviamo a chiudere la biografia del Maestro Carmelo Preite musicista di origini salentine che ha lasciato il segno nel mondo delle bande e…