Un insegnante di strumentazione per banda in un territorio, quello salentino, particolarmente votato alla tradizione bandistica, ha un ruolo importante nella formazione di allievi…
Mimmo
-
-
Santa Cecilia è nota per essere la patrona della musica un’affiliazione che le è stata attribuita grazie ad un brano della Passio nel quale,…
-
CELEBRATO A MALTA IL COMPOSITORE PAOLINO VASSALLO. Nel centenario della morte applaudito concerto della Banda Nazionale Sinfonica a Cospicua, diretta dal M° Giampaolo Lazzeri. Proposte ad un numeroso pubblico le composizioni del M° Vassallo.
by MimmoE’ stato celebrato con un applaudito concerto il centenario della morte del compositore maltese Paolino Vasallo. Per l’occasione il Maestro Giampaolo Lazzeri, cornista, docente…
-
NASTRI PERDUTI, RITROVATI, STORICIZZATI. GRAN BEL LAVORO DI RICERCA DEL MUSICISTA LIVIO MINAFRA. Nella collana Lost Tapes tante registrazioni dal vivo di esecuzioni bandistiche di grandi complessi pugliesi del passato. Alla ribalta solisti e direttori che hanno fatto la storia delle bande pugliesi. “Le bande devono puntare a difendere l’organico vesselliano e per il repertorio tradizione e innovazione possono convivere”
by MimmoNastri perduti, riscoperti, valorizzati e storicizzati. Una ricerca minuziosa ed impegnativa delle registrazioni di esecuzioni musicali da parte di musicisti del passato ma anche…
-
PRESENTATO A ROMA IL VOLUME DEL PROFESSOR LUCA FERRUCCI “Le Bande Musicali Italiane. Una risorsa storica, sociale, culturale ed economica per l’Italia”. IL LAVORO, EDITO DA ANBIMA, E’ STATO PRESENTATO NEL CORSO DELLA CONFERENZA DI META’ MANDATO DEL DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE BANDE MUSICALI AUTONOME
by MimmoUn volume dedicato a tutte le bande musicali italiane quali patrimonio storico, sociale, culturale ed economico dell’Italia. E’ il frutto della ricerca di Luca…
-
ANTONIO MICHELE COZZA, PRIMO PIANO SU UN MUSICISTA E COMPOSITORE LEGATO AL MONDO DELLE BANDE MUSICALI. “le bande musicali devono ripartire dalla funzione sociale e di agenzia educativa sul territorio. Preparazione culturale, artistica, passione e sensibilità umana di Maestri e organizzatori sono fondamentali”.
by MimmoNella galleria dei musicisti che dedicano alla musica per banda attenzione e lavoro, un ruolo di primo piano spetta al Maestro Antonio Michele Cozza.…
-
“FLATATUM” A BITONTO (Bari). ENTRA NEL VIVO L’OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL MUSICALE E BANDISTICO. In campo classici concerti bandistici, street-band, la fanfara dell’associazione bersaglieri ed un gruppo giovanile musicale che propone innovazione nell’uso degli strumenti a fiato
by MimmoE’ giunto all’8.a edizione “FlataTùm”, il “Festival Bandistico Nazionale” Città di Bitonto (Bari) iniziato venerdì 6 ottobre ed organizzato dall’associazione musicale e culturale “Davide…
-
PINO MINAFRA MUSICISTA INTERNAZIONALE LEGATO ALLA BANDA. Seconda parte dell’incontro con il performer pugliese che da una vita è impegnato nella musica, con particolare riferimento alla banda, tra tradizione e innovazione. Ha avuto un ruolo importante per la nascita della nuova Legge pugliese di rilancio e tutela della bande. “Ho solo fatto il mio dovere”.
by MimmoAbbiamo chiuso la prima parte dell’incontro col musicista pugliese Pino Minafra, una vita dedicata alla banda tra tradizione e innovazione, mettendo a fuoco la…
-
AL VIA LA 3.a EDIZIONE DEL FESTIVAL MUSICALE DELLE BANDE DA GIRO. 12 BANDE E 600 MUSICISTI IN CAMPO PER LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA BANDE DA GIRO. Sfilerà per le vie di Molfetta, tra le altre, anche la banda della Gendarmeria Vaticana, forte di un centinaio di esecutori.
by Mimmo“A Molfetta la banda torna suonare ed e` tutta un’altra musica. La banda si veste a festa”. E’ questo il motto della 3.a edizione…
-
PINO MINAFRA UNA VITA DEDICATA ALLA BANDA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. Incontro con il musicista di Ruvo Di Puglia (Bari). Interessante approfondimento sul futuro delle bande musicali. “Nella parola tradizione vi è una genesi curiosa: significa tradire, aggiungere nuove componenti per dare nuova linfa”.
by MimmoPino Minafra, una vita dedicata alla musica a trecentosessanta gradi. L’incontro con il noto musicista di Ruvo Di Puglia (Bari) mette a fuoco la…
-
RICCARDO MUTI A CONVERSANO (Bari) ALLA MANIFESTAZIONE “MAESTRI, LA BANDA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE” HA CONSACRATO LA NUOVA LEGGE DELLA REGIONE PUGLIA SUL RILANCIO E LA SALVAGUARDIA DELLE BANDE MUSICALI. “La Puglia sia d’esempio all’Italia e nasca presto uno strumento legislativo nazionale pro-bande”
by MimmoIl Maestro Riccardo Muti è stato ospite d’onore a Conversano (Bari) per incorniciare due giornate storiche per le bande musicali pugliesi, giornate interamente dedicate…
-
CONCLUSO IL FESTIVAL PUCCINIANO DI TORRE DEL LAGO. QUATTRO BANDE GIOVANILI DELL’ASSOCIAZIONE BANDE AUTONOME ITALIANE HANNO RESO OMAGGIO AL GENIO MUSICALE LUCCHESE.
by MimmoDal 14 luglio al 26 agosto scorsi a Torre Del Lago Di Viareggio (Lucca) si è svolta, nel suggestivo scenario del gran teatro all’aperto…
-
START PER L’8.a EDIZIONE DEL FESTIVAL “FLATATUM” DI BITONTO (Bari). UNA MANIFESTAZIONE CHE GUARDA AI GIOVANI E ALLA TRADIZIONE BANDISTICA. Martedì prossimo 5 settembre presentazione ufficiale dell’edizione 2023 che si terrà dal 6 all’8 ottobre prossimi e interessante simposio con esperti e musicisti per fare rete e tutelare il patrimonio bandistico
by MimmoAnche per il 2023 “FlataTùm” il Festival Bandistico Nazionale Città di Bitonto (Bari), di musica, teatro e innovazione, di cui si celebra l’ottava edizione,…
-
INCONTRO CON IL COMPOSITORE MALTESE ANTHONY CAMILLERI VINCITORE DEL CONCORSO PER COMPOSIZIONE DI MARCE SINFONICHE SVOLTOSI A CONVERSANO (Bari). Il singolare, ed unico al mondo, connubio tra il lavoro di ingegnere e di compositore, e direttore musicale professionista. Uno sguardo anche al futuro del mondo bandistico
by MimmoAnthony Camilleri è un compositore di Malta nato 58 anni fa a Micabba, centro di 3.300 anime nel sud dell’isola a 11 km dalla…
-
CHIUSA TRA GLI APPLAUSI LA 28.a EDIZIONE DEL “BANDALARGA PUGLIA FESTIVAL” DI CONVERSANO (Bari). Bilancio dell’interessante itinerario artistico con il direttore artistico della manifestazione Maestro Angelo Schirinzi. E per la prossima edizione non mancherà il tributo a Giacomo Puccini nel centenario della morte.
by MimmoSi è chiusa da pochi giorni la 28.a edizione di “Bandalarga Puglia Festival” di Conversano (Bari), una manifestazione musicale longeva ed attesa nella città…