La “banda” della gazzosa. E’ il ricordo di momenti di spensieratezza vissuti nei giorni di festa quando nei tanti paesi del Sud le feste…
Mimmo
-
-
L’ANTICA TRADIZIONE DELLE SUGGESTIVE MARCE FUNEBRI PUGLIESI PROTAGONISTA DI “PASSIONE PUGLIA”. La Manifestazione in programma a Taranto sabato 24 febbraio nella Basilica Cattedrale di San Cataldo. Si esibirà l’orchestra Filarmonica Pugliese. Sul podio si alterneranno i Maestri Giuseppe Gregucci, Angelo Inglese, Vito Vittorio Desantis, Giovanni Minafra
by MimmoCon l’Orchestra Filarmonica Pugliese si rinnova la tradizione delle marce funebri. Dopo il successo dell’edizione pilota svoltasi nel 2022 a Bitonto (Bari) e…
-
INCONTRO CON ANTONIO DE IACO SCUOLA E STORIA PER LE BANDE PUGLIESI. Un musicista a tutto tondo sempre attivo nelle bande musicali in vari ruoli. E negli anni ’60 fu anche animatore di complessi di musica leggera.
by MimmoIncontro con Antonio De Iaco uno dei musicisti della vecchia guardia, delle bande, delle grandi bande del passato. Classe di ferro 1940, suona ancora…
-
DAL 21 GENNAIO AL 5 MAGGIO BANDE MUSICALI IN CONCERTO A BRESCIA. Sette complessi bandistici della provincia bresciana per un totale di oltre duecento musicisti daranno vita ad una interessante manifestazione musicale organizzata dall’Associazione Bande Musicali Bresciane
by MimmoSette complessi bandistici in pedana, ed oltre duecento musicisti impegnati per l’edizione 2024 di “Bande Musicali In Concerto” che si terrà a Brescia…
-
2023 UN ANNO DI … RICCARDO MUTI A CONVERSANO (Bari) ALLA…
-
SINGOLARE CONCERTO A TREPUZZI (Lecce) DELL’ORCHESTRA DI FIATI “M° Rocco Quarta” Città di Monteroni. INCONTRO TRA NORD AMERICA E SUD ITALIA. IL FUTURO POSSIBILE DEL MONDO DELLA BANDA NEL TERZO MILLENNIO.
by MimmoL’associazione musicale “Maestro Rocco Quarta” di Monteroni (Lecce) si è esibita in un singolare concerto tenuto presso la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo…
- by Mimmo
AUGURI DI BUON NATALE E SERENE FESTIVITA’ A TUTTI…
-
TRE ASSOCIAZIONI MUSICALI INSIEME IN PROVINCIA DI LECCE PER RILANCIARE E INNOVARE LA TRADIZIONE BANDISTICA. “Federico II”, “Cadenza” e “La Cittadella Dei Ragazzi” pronti a mettersi in gioco per un 2024 all’insegna della cooperazione
by MimmoL’Orchestra di Fiati “Federico II” di Leverano (Lecce), l’Associazione Musicale “Cadenza” di Veglie (Lecce) e l’Associazione Culturale “La Cittadella Dei Ragazzi” di Nardò (Lecce)…
-
ADDIO A UGO SCHITO GRANDE E STORICO CLARINETTO DELLA BANDA DI SQUINZANO (Lecce). Scomparsa a 95 anni una delle figure più emblematiche di musicisti dediti alla musica bandistica. 60 anni dedicati alle esecuzioni in piazza, per le vie, nei concerti popolari per le patronali. Ha fatto storia la sua esecuzione del preludio del terzo atto de “La Traviata” di Verdi.
by MimmoSe n’è andato in punta di piedi. Ugo Schito grande clarinettista nelle bande pugliesi ed in particolare in quella “Ernesto e Gennaro Abbate” di…
-
INSEGNARE OGGI STRUMENTAZIONE PER BANDA IN UN CONSERVATORIO PRESENTE IN UN TERRITORIO A FORTE VOCAZIONE BANDISTICA E’ UNA BELLA RESPONSABILITA’. Interessante incontro col Maestro Francesco Muolo. Il futuro del repertorio bandistico e le sperimentazioni senza perdere di vista la tradizione.
by MimmoUn insegnante di strumentazione per banda in un territorio, quello salentino, particolarmente votato alla tradizione bandistica, ha un ruolo importante nella formazione di allievi…
-
Santa Cecilia è nota per essere la patrona della musica un’affiliazione che le è stata attribuita grazie ad un brano della Passio nel quale,…
-
CELEBRATO A MALTA IL COMPOSITORE PAOLINO VASSALLO. Nel centenario della morte applaudito concerto della Banda Nazionale Sinfonica a Cospicua, diretta dal M° Giampaolo Lazzeri. Proposte ad un numeroso pubblico le composizioni del M° Vassallo.
by MimmoE’ stato celebrato con un applaudito concerto il centenario della morte del compositore maltese Paolino Vasallo. Per l’occasione il Maestro Giampaolo Lazzeri, cornista, docente…
-
NASTRI PERDUTI, RITROVATI, STORICIZZATI. GRAN BEL LAVORO DI RICERCA DEL MUSICISTA LIVIO MINAFRA. Nella collana Lost Tapes tante registrazioni dal vivo di esecuzioni bandistiche di grandi complessi pugliesi del passato. Alla ribalta solisti e direttori che hanno fatto la storia delle bande pugliesi. “Le bande devono puntare a difendere l’organico vesselliano e per il repertorio tradizione e innovazione possono convivere”
by MimmoNastri perduti, riscoperti, valorizzati e storicizzati. Una ricerca minuziosa ed impegnativa delle registrazioni di esecuzioni musicali da parte di musicisti del passato ma anche…
-
PRESENTATO A ROMA IL VOLUME DEL PROFESSOR LUCA FERRUCCI “Le Bande Musicali Italiane. Una risorsa storica, sociale, culturale ed economica per l’Italia”. IL LAVORO, EDITO DA ANBIMA, E’ STATO PRESENTATO NEL CORSO DELLA CONFERENZA DI META’ MANDATO DEL DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE BANDE MUSICALI AUTONOME
by MimmoUn volume dedicato a tutte le bande musicali italiane quali patrimonio storico, sociale, culturale ed economico dell’Italia. E’ il frutto della ricerca di Luca…
-
ANTONIO MICHELE COZZA, PRIMO PIANO SU UN MUSICISTA E COMPOSITORE LEGATO AL MONDO DELLE BANDE MUSICALI. “le bande musicali devono ripartire dalla funzione sociale e di agenzia educativa sul territorio. Preparazione culturale, artistica, passione e sensibilità umana di Maestri e organizzatori sono fondamentali”.
by MimmoNella galleria dei musicisti che dedicano alla musica per banda attenzione e lavoro, un ruolo di primo piano spetta al Maestro Antonio Michele Cozza.…